
NULLA DA SEGNALARE...
SOSTIENICI:

IL PRIMO PORTALE DEL TERRITORIO PER LA PREVISIONE E IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI IDRO-METEOROLOGICI LOCALI
BOLLETTINO METEOROLOGICO
Le previsioni meteorologiche, costantemente aggiornate, di chi conosce e vive il territorio.
Emesso il 14.10.2025 alle ore 07:23
ANALISI DELLA SITUAZIONE ED EVOLUZIONE
Lo scenario meteorologico dei prossimi giorni vedrà la nostra regione trovarsi in una zona di contrapposizione tra una circolazione anticiclonica in rimonta sulle Isole Britanniche e la discesa di una vasta area depressionaria dalla Russia.
Gli effetti legati a tale configurazione meteorologica si tradurranno con l'afflusso di correnti più fresche e umide dai quadranti nordorientali nei medio-bassi strati dell'atmosfera responsabili, nel corso della settimana, dell'addensarsi di nubi irregolari sulle pianure e lungo le vallate dove sarà inoltre possibile lo sviluppo di qualche isolato piovasco. Condizioni di cielo più soleggiato permarranno invece sui settori montani di confine e in generale a quote di alta montagna con il conseguente strutturarsi di locali condizioni di inversione termica.
MARTEDI' 14 OTTOBRE 2025


80%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

+20 °C
+14 °C
+12 °C
+19 °C
+10 °C
+17 °C
+7 °C
+4 °C
+14 °C
+11 °C
+1 °C
+9 °C

ZERO TERMICO: in ulteriore calo fino a 2800 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Cielo generalmente ben soleggiato sulle zone montane; via via più grigio riscendendo le vallate fino ad avere cielo nuvoloso o irregolarmente nuvoloso per nubi basse e foschie su pianure e fondovalli.
PRECIPITAZIONI
Isolati fenomeni di pioviggine nel corso della giornata su pianure, settori pedemontani e fondovalli.


VENTILAZIONE
Di intensità prevalentemente debole a tutte le quote da Est-Nordest.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
GIOVEDI' 16 OTTOBRE 2025


75%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE

+19 °C
+13 °C
+10 °C
+17 °C
+7 °C
+15 °C
+4 °C
+2 °C
+11 °C
+9 °C
+0 °C
+5 °C
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

ZERO TERMICO: stazionario a 2700 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Nuvolosità irregolare estesa, più compatta su pianure e fondovalli. Maggiore soleggiamento prevarrà solamente sui settori di alta montagna.
PRECIPITAZIONI
Isolati fenomeni di pioviggine nel corso della giornata, più probabili a ridosso delle vallate.


VENTILAZIONE
Di intensità generalmente debole a tutte le quote da Est-Nordest.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
MERCOLEDI' 15 OTTOBRE 2025


75%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

+19 °C
+14 °C
+12 °C
+17 °C
+9 °C
+15 °C
+5 °C
+3 °C
+12 °C
+9 °C
+0 °C
+5 °C

ZERO TERMICO: stazionario intorno a 2700 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Nuvolosità irregolare sui settori montani, in intensificazione riscendendo verso le aree pianeggianti.
PRECIPITAZIONI
Deboli e isolati fenomeni di pioviggine nel corso della giornata, limitate perlopiù ai settori pedemontani.


VENTILAZIONE
Di intensità generalmente debole a tutte le quote da Est-Nordest.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
TENDENZA METEOROLOGICA SUCCESSIVA
SITUAZIONE GENERALE PREVISTA: Il persistere di correnti umide orientali manterrà sui nostri settori condizioni di variabilità atmosferica, seppur con tendenza a un intervallo generalmente più soleggiato tra Venerdì e Sabato specialmente in valle.
VENERDI' 17 OTTOBRE
IN PIANURA IN QUOTA


SABATO 18 OTTOBRE
IN PIANURA IN QUOTA


DOMENICA 19 OTTOBRE
IN PIANURA IN QUOTA


HAI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL NOSTRO SERVIZIO?
Teniamo moltissimo alla tua opinione e consideriamo fondamentale poter ricevere da chi ci segue suggerimenti ed idee per poter migliorare le informazioni e i servizi esistenti, nonchè l'indicazione di nuove funzioni che potrebbero essere fornite dal nostro portale.
Per tutto questo è sufficiente compilare il modulo che trovi alla seguente pagina: CLICCA QUI