
NULLA DA SEGNALARE
SOSTIENICI:

IL PRIMO PORTALE DEL TERRITORIO PER LA PREVISIONE E IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI IDRO-METEOROLOGICI LOCALI
BOLLETTINO METEOROLOGICO
Le previsioni meteorologiche, costantemente aggiornate, di chi conosce e vive il territorio.
Emesso il 22.03.2025 alle ore 07:42
ANALISI DELLA SITUAZIONE ED EVOLUZIONE
Una saccatura depressionaria, estesa su Francia e Penisola Iberica, convoglia correnti d'aria cariche di umidità sul Piemonte, dai quadranti meridionali in quota e da Nordest nei bassi strati dell'atmosfera. Ne conseguono condizioni di tempo perturbato nel fine settimana con nuvolosità estesa e precipitazioni a più riprese, anche a carattere di rovescio e temporale sui settori meridionali della regione.
Dopo una temporanea attenuazione delle precipitazioni tra la mattinata e il primo pomeriggio di Sabato, è pertanto atteso il transito del secondo sistema frontale responsabile di una nuova recrudescenza dei fenomeni fino al primo mattino di Domenica. Seguirà nuovamente una pausa più asciutta con qualche schiarita fino al pomeriggio di Domenica ma già entro sera sarà possibile lo sviluppo di nuovi rovesci, seppur a carattere irregolare.
SABATO 22 MARZO 2025


80%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE

+10 °C
+6 °C
+4 °C
+8 °C
+2 °C
+5 °C
-0 °C
-3 °C
+2 °C
-1 °C
-5 °C
-3 °C
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

ZERO TERMICO: stazionario intorno ai 1700 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Nuvolosità estesa, salvo per locali aperture al mattino sulle alte valli.
PRECIPITAZIONI
Diffuse nella notte, anche a carattere di rovescio. Fenomeni in temporanea attenuazione in mattinata ma tendenti alla ripresa dal pomeriggio a partire dalle vallate. Quota neve tra i 1200 e i 1400 metri di altitudine.


VENTILAZIONE
Di intensità generalmente moderata dai quadranti meridionali sulle zone montane; debole altrove da Est-Nordest.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
DOMENICA 23 MARZO 2025


75%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

+13 °C
+6 °C
+4 °C
+10 °C
+2 °C
+7 °C
-0 °C
-3 °C
+4 °C
+1 °C
-5 °C
-1 °C

ZERO TERMICO: stazionario a 1700-1800 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Nuvolosità estesa fino all'alba. In seguito, parziali schiarite in mattinata prima di una nuova generale intensificazione della copertura attesa nel pomeriggio.
PRECIPITAZIONI
Rovesci sparse nella notte, in nuova ripresa nel corso del pomeriggio seppur a carattere irregolare. Quota neve variabile tra i 1300 e i 1600 metri di altitudine.


VENTILAZIONE
Di intensità generalmente moderata dai quadranti meridionali sulle zone montane; debole altrove dai quadranti nordorientali.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
LUNEDI' 24 MARZO 2025


70%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

+13 °C
+7 °C
+5 °C
+10 °C
+2 °C
+8 °C
+0 °C
-3 °C
+5 °C
+2 °C
-5 °C
+0 °C

ZERO TERMICO: in lieve rialzo a 2000 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Nuvolosità estesa fino alle ore centrali, via via più irregolare dal pomeriggio.
PRECIPITAZIONI
Deboli e perlopiù isolate nel corso della giornata, più probabili lungo la pedemontana fino al mattino.


VENTILAZIONE
Di intensità prevalentemente debole a tutte le quote, da Sudest sulle zone montane e dai quadranti nordorientali altrove.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
TENDENZA METEOROLOGICA SUCCESSIVA
SITUAZIONE GENERALE PREVISTA: Il perdurare di una circolazione di aria umida sull'area mediterranea tenderà a mantenere condizioni piuttosto variabili sul nostro territorio.
MARTEDI' 25 MARZO
IN PIANURA IN QUOTA


MERCOLEDI' 26 MARZO
IN PIANURA IN QUOTA


GIOVEDI' 27 MARZO
IN PIANURA IN QUOTA


HAI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL NOSTRO SERVIZIO?
Teniamo moltissimo alla tua opinione e consideriamo fondamentale poter ricevere da chi ci segue suggerimenti ed idee per poter migliorare le informazioni e i servizi esistenti, nonchè l'indicazione di nuove funzioni che potrebbero essere fornite dal nostro portale.
Per tutto questo è sufficiente compilare il modulo che trovi alla seguente pagina: CLICCA QUI