top of page

BOLLETTINO METEOROLOGICO

Le previsioni meteorologiche, costantemente aggiornate, di chi conosce e vive il territorio.

Emesso il 21.09.2023 alle ore 06:21

ANALISI DELLA SITUAZIONE ED EVOLUZIONE

Correnti moderatamente umide sudoccidentali, associate a un sistema depressionario in movimento verso il Golfo del Leone, hanno determinato un primo episodio perturbato nel corso di Mercoledì e nella notte su Giovedì con la risalita di rovesci diffusi, localmente intensi e persistenti in particolare sui fondovalle e lungo la pedemontana. Dopo un intervallo più asciutto, l'atmosfera tenderà a destabilizzarsi nuovamente tra Venerdì e Sabato per il transito di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sulle regioni Alpine: si rinnoveranno le condizioni per l'innesco di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, seppur generalmente più organizzate sul Piemonte settentrionale.

GIOVEDI' 21 SETTEMBRE 2023

cartina pinerolese nomi.png
alta_attendibilità.png

80%

nubi basse con piovaschi.png
nubi basse con piovaschi.png
nubi basse con piovaschi.png
nubi basse con piovaschi.png
nubi basse con piovaschi.png
ico-temperatura.png

TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE

Gradiente Termico Verticale Ufficiale.png

+22 °C

+17 °C

+15 °C

+19 °C

+13 °C

+16 °C

+10 °C

+8 °C

+13 °C

+11 °C

+5 °C

+9 °C

Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

group-33.png

ZERO TERMICO: stazionario a 3500 metri di altitudine.

CONDIZIONI DEL CIELO

Nuvolosità irregolare estesa, generalmente più consistente a ridosso delle vallate nella notte e nuovamente dal pomeriggio.

         PRECIPITAZIONI

Deboli sparse nella notte fino al primo mattino; più isolate in giornata ma con la possibile formazione di rovesci sparsi dal pomeriggio in particolare lungo il comparto montano e pedemontano.

ico-pioggia.png
ico-vento.png

VENTILAZIONE

Di intensità generalmente moderata dai quadranti meridionali sulle zone montane; debole altrove da Est-Nordest.

SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...

VENERDI' 22 SETTEMBRE 2023

cartina pinerolese nomi.png
media_attendibilità_.png

75%

840_l.png
840_l.png
840_l.png
835_l.png
835_l.png
ico-temperatura.png

TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE

Gradiente Termico Verticale Ufficiale.png

+22 °C

+16 °C

+13 °C

+19 °C

+10 °C

+16 °C

+8 °C

+5 °C

+13 °C

+10 °C

+2 °C

+7 °C

Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

group-33.png

ZERO TERMICO: in diminuzione a 3200 metri di altitudine.

CONDIZIONI DEL CIELO

Nuvolosità estesa al mattino, più consistente a ridosso delle vallate. Copertura via via più irregolare nella seconda parte della giornata a partire dalle pianure sino ad avere ovunque ampie schiarite in serata.

         PRECIPITAZIONI

Deboli sparse tra la notte e il primo mattino, più probabili all'interno delle vallate. Fenomeni isolati nel corso della giornata, in nuova locale ripresa dal tardo pomeriggio per lo sviluppo di qualche rovescio e temporale.

ico-pioggia.png
ico-vento.png

VENTILAZIONE

Di intensità prevalentemente moderata, da Sudovest sulle zone montane e dai quadranti nordorientali altrove. Generale indebolimento del vento dal tardo pomeriggio.

SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...

SABATO 23 SETTEMBRE 2023

cartina pinerolese nomi.png
bassa_attendibilità.png

70%

poco o parzialmente nuvoloso.png
poco o parzialmente nuvoloso.png
poco o parzialmente nuvoloso.png
poco o parzialmente nuvoloso.png
poco o parzialmente nuvoloso.png
ico-temperatura.png

TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE

Gradiente Termico Verticale Ufficiale.png

+23 °C

+13 °C

+14 °C

+19 °C

+11 °C

+15 °C

+8 °C

+0 °C

+11 °C

+8 °C

-2 °C

+5 °C

Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

group-33.png

ZERO TERMICO: in ulteriore calo a 2700 metri di altitudine.

CONDIZIONI DEL CIELO

Nuvolosità variabile al mattino, più estesa lungo la pedemontana. Schiarite via via più ampie nel corso del pomeriggio.

         PRECIPITAZIONI

Rovesci a carattere isolato, più probabili a ridosso dei rilievi.

ico-pioggia.png
ico-vento.png

VENTILAZIONE

In generale rotazione dai quadranti settentrionali a tutte le quote, di moderata intensità sulle zone montane e debole altrove.

SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...

TENDENZA METEOROLOGICA SUCCESSIVA

SITUAZIONE GENERALE PREVISTA: Il sistema perturbato che transiterà sulle regioni Alpine tra Mercoledì e Sabato tenderà ad allontanarsi rapidamente dal fine settimana favorendo una nuova significativa rimonta dei valori di pressione sul Mediterraneo occidentale e un conseguente miglioramento del tempo sui nostri settori.

DOMENICA 24 SETTEMBRE
IN PIANURA                  IN QUOTA
800_l.png
800_l.png
LUNEDI' 25 SETTEMBRE
IN PIANURA                  IN QUOTA
800_l.png
800_l.png
MARTEDI' 26 SETTEMBRE
IN PIANURA                  IN QUOTA
815_l.png
815_l.png

HAI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL NOSTRO SERVIZIO?

Teniamo moltissimo alla tua opinione e consideriamo fondamentale poter ricevere da chi ci segue suggerimenti ed idee per poter migliorare le informazioni e i servizi esistenti, nonchè l'indicazione di nuove funzioni che potrebbero essere fornite dal nostro portale. 

Per tutto questo è sufficiente compilare il modulo che trovi alla seguente pagina: CLICCA QUI

Aiutaci, con una libera donazione, a sostenere i costi di gestione e mantenimento del portale www.meteopinerolese.it e della rete di stazioni meteorologiche multiparametriche installate sul territorio. 

bottom of page