
NULLA DA SEGNALARE...
SOSTIENICI:

IL PRIMO PORTALE DEL TERRITORIO PER LA PREVISIONE E IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI IDRO-METEOROLOGICI LOCALI
BOLLETTINO METEOROLOGICO
Le previsioni meteorologiche, costantemente aggiornate, di chi conosce e vive il territorio.
Emesso il 22.06.2025 alle ore 07:34
ANALISI DELLA SITUAZIONE ED EVOLUZIONE
Le Alpi piemontesi continuano a trovarsi all'interno di un promontorio anticiclonico esteso dal Continente africano fino all'Europa centro-settentrionale, responsabile del persistere di tempo in gran parte soleggiato e dal clima estivo.
Lo scorrimento di masse d'aria più fredde lungo il bordo orientale del campo di alta pressione sarà tuttavia responsabile dell'innesco di fenomeni d'instabilità pomeridiani più frequenti e organizzati nelle giornate di Venerdì e Sabato, specie all'interno delle vallate dove non sono da escludersi locali rovesci e temporali anche di forte intensità.
Le temperature sono attese in temporanea lieve diminuzione nel fine settimana, tendenti a un nuovo significativo rialzo entro Martedì.
DOMENICA 22 GIUGNO 2025


85%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

+30 °C
+17 °C
+15 °C
+27 °C
+13 °C
+25 °C
+11 °C
+9 °C
+22 °C
+19 °C
+6 °C
+15 °C

ZERO TERMICO: in rialzo a 4200 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Cielo ben soleggiato ma con lo sviluppo di cumuli pomeridiani a ridosso delle vallate.
PRECIPITAZIONI
Isolati rovesci, anche a sfondo temporalesco, in formazione nel pomeriggio/sera generalmente all'interno delle vallate.


VENTILAZIONE
Debole o localmente moderata dai quadranti occidentali sulle zone montane; debole altrove da Sudest.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
LUNEDI' 23 GIUGNO 2025


80%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

+32 °C
+22 °C
+20 °C
+29 °C
+18 °C
+26 °C
+15 °C
+12 °C
+22 °C
+19 °C
+8 °C
+16 °C

ZERO TERMICO: stazionario intorno ai 4300 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Cielo soleggiato ma con passaggi di velature e lo sviluppo di nubi cumuliformi nel corso della giornata a partire dai rilievi.
PRECIPITAZIONI
Isolati rovesci di calore in formazione nel pomeriggio generalmente all'interno delle vallate.


VENTILAZIONE
Di intensità prevalentemente moderata sulle zone montane da Nordovest, in rinforzo nel corso della giornata. Debole e in direzione variabile altrove.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
MARTEDI' 24 GIUGNO 2025


80%






TEMPERATURE PREVISTE - GRADIENTE TERMICO VERTICALE

+32 °C
+21 °C
+19 °C
+29 °C
+16 °C
+26 °C
+13 °C
+11 °C
+23 °C
+21 °C
+8 °C
+17 °C
Variazione degli estremi termici giornalieri con la quota

ZERO TERMICO: stazionario a 4300 metri di altitudine.
CONDIZIONI DEL CIELO
Cielo ben soleggiato con il solo passaggio di lievi velature e lo sviluppo di locali nubi cumuliformi pomeridiane a ridosso dei rilievi.
PRECIPITAZIONI
Sostanzialmente assenti su tutti i settori.


VENTILAZIONE
Di intensità prevalentemente moderata da Nordovest sulle zone montane e in valle; debole altrove dai quadranti meridionali.
SEGNALAZIONI: Nulla da segnalare...
TENDENZA METEOROLOGICA SUCCESSIVA
SITUAZIONE GENERALE PREVISTA: Il persistere di un vasto campo anticiclonico sull'Europa centro-occidentale manterrà condizioni di tempo in gran parte soleggiato con temperature ovunque superiori alla media stagionale. Non mancheranno tuttavia i consueti annuvolamenti ad evoluzione pomeridiana che potranno dar luogo a qualche rovescio di calore generalmente all'interno delle vallate.
MERCOLEDI' 25 GIUGNO
IN PIANURA IN QUOTA


GIOVEDI' 26 GIUGNO
IN PIANURA IN QUOTA


VENERDI' 27 GIUGNO
IN PIANURA IN QUOTA


HAI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL NOSTRO SERVIZIO?
Teniamo moltissimo alla tua opinione e consideriamo fondamentale poter ricevere da chi ci segue suggerimenti ed idee per poter migliorare le informazioni e i servizi esistenti, nonchè l'indicazione di nuove funzioni che potrebbero essere fornite dal nostro portale.
Per tutto questo è sufficiente compilare il modulo che trovi alla seguente pagina: CLICCA QUI