NESSUNA ALLERTA MATEOIDROLOGICA DIRADAMATA SUL TERRITORIO.
SOSTIENICI:


IL PRIMO PORTALE DEL TERRITORIO PER LA PREVISIONE E IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI IDRO-METEOROLOGICI LOCALI

Benvenuti su PineMet
Appassionati delle scienze dell'atmosfera e del territorio in cui viviamo,
nel 2012 abbiamo realizzato il primo portale meteorologico del Pinerolese.
I NOSTRI OBIETTIVI
PineMet persegue l'obiettivo di prevedere e monitorare i fenomeni meteorologici locali avvalendosi della sofisticata strumentazione di rilevamento installata in zona e di una sempre più approfondita conoscenza della morfologia.
Aiutaci, con una libera donazione, a sostenere i costi di gestione e mantenimento del portale www.meteopinerolese.it e della rete di stazioni meteorologiche multiparametriche installate sul territorio.

SABATO
IN PIANURA
IN VALLE
Cielo generalmente ben soleggiato con il transito di lievi velature e la formazione di locali nubi irregolari da sbarramento lungo i crinali di confine.
DOMENICA
IN PIANURA
IN VALLE
Cielo in gran parte ben soleggiato sui rilievi; più grigio in pianura e sui fondovalle, specie al mattino, per l'addensarsi di nuvolosità bassa e foschie.
LUNEDI'
IN VALLE
IN PIANURA
Nuvolosità estesa, più compatta nella prima parte della giornata con possibili sporadiche nevicate nella notte. Ampi schiarite in giornata a partire dai rilievi.
MARTEDI'
IN VALLE
IN PIANURA
Copertura nuvolosa estesa, specie lungo la pedemontana, nella notte e al primo mattino. Via via più soleggiato nel corso della serata.
OSSERVAZIONI e
MONITORAGGIO
Per tenere sempre sott'occhio le condizioni idro-meteorologiche del territorio.


LA NOSTRA RETE DI RILEVAMENTO
PineMetNet
Finanziata da Protezione Civile, Amministrazioni locali e privati, la nostra rete idrometeorologica di osservazione e monitoraggio è al attualmente composta da 5 stazioni multiparametriche installate in diversi settori e altimetrie del territorio.
Oltre a verificare giornalmente la validità dei dati registrati, effettuiamo periodicamente interventi ordinari e straordinari per mantenere la strumentazione efficiente.
LE NOSTRE INSTALLAZIONI



RUCAS di BAGNOLO
1530m
VILLARETTO CHISONE
1000m
PEROSA ARGENTINA
700m



VILLAR PELLICE
630m
TORRE PELLICE
545m
PINEROLO PORPORATA
340m
Per consultare i dati rilevati dalle diverse stazioni e la loro anagrafica, visiona la sezione dedicata alla rete osservativa PineMetNet.







WEBCAM
METEOROLOGICHE
Le migliori fotografie per osservare, registrare e analizzare il tempo presente in ogni settore del nostro territorio.
LE NOSTRE INSTALLAZIONI
VILLAR PELLICE - VISTA A MONTE
TORRE PELLICE - VISTA SUL VANDALINO
VILLARETTO - PUNTAMENTO SELEIRAUT
VILLAR PELLICE - VISTA A VALLE
VILLARETTO CHISONE - VISTA A VALLE
PEROSA ARGENTINA
PINEROLO - Z.I. PORPORATA
COLLABORIAMO CON:
Collaborazione con le squadre AIB delle Valli Chisone e Germanasca.