top of page
dritta_edited.jpg

Benvenuti su PineMet

Appassionati delle scienze dell'atmosfera e del territorio in cui viviamo,
nel 2012 abbiamo realizzato il primo portale meteorologico del Pinerolese.

I NOSTRI OBIETTIVI

PineMet persegue l'obiettivo di prevedere e monitorare i fenomeni meteorologici locali avvalendosi della sofisticata strumentazione di rilevamento installata in zona e di una sempre più approfondita conoscenza della morfologia.

Aiutaci, con una libera donazione, a sostenere i costi di gestione e mantenimento del portale www.meteopinerolese.it e della rete di stazioni meteorologiche multiparametriche installate sul territorio. 

Revised-Icons_Weather-Stations.png

TENDENZA METEOROLOGICA PREVISTA

visual-cortex-pressure-bars-over-globe.jpg

GIOVEDI'

IN PIANURA

IN VALLE

Nuvolosità irregolare estesa con precipitazioni diffuse nella notte, isolate nel corso della giornata.

VENERDI'

IN PIANURA

IN VALLE

Nuvolosità variabile, più compatta al mattino a ridosso delle vallate dove saranno probabili rovesci sparsi. Fenomeni isolati in giornata.

SABATO

IN VALLE

IN PIANURA

Cielo variabilmente nuvoloso al mattino con isolate precipitazioni lungo la pedemontana. Schiarite via via più ampie nel corso della giornata.

DOMENICA

IN VALLE

IN PIANURA

Cielo generalmente ben soleggiato.

OSSERVAZIONI e

MONITORAGGIO

Per tenere sempre sott'occhio le condizioni idro-meteorologiche del territorio.

15107420_672561672910969_7453120350844100415_n.jpg
20210904_174013-01.jpeg

LA NOSTRA RETE DI RILEVAMENTO
PineMetNet

Finanziata da Protezione Civile, Amministrazioni locali e privati, la nostra rete idrometeorologica di osservazione e monitoraggio è attualmente composta da 7 stazioni multiparametriche installate in diversi settori e altimetrie del territorio.

Oltre a verificare giornalmente la validità dei dati registrati, effettuiamo periodicamente interventi ordinari e straordinari per mantenere la strumentazione efficiente.

LE NOSTRE INSTALLAZIONI

20200829_094910-01.jpeg
20191130_160913-01.jpeg
20220810_183543.jpg

RUCAS di BAGNOLO

1530m

VILLARETTO CHISONE

1000m

PEROSA ARGENTINA

700m

20210904_173756-01.jpeg
IMG-20171020-WA0000.jpg
20230402_190722-01.jpeg

VILLAR PELLICE

630m

TORRE PELLICE

545m

PINEROLO COLLINA

520m

stazione porporata.jpeg

PINEROLO PORPORATA

340m

Per consultare i dati rilevati dalle diverse stazioni e la loro anagrafica, visiona la sezione dedicata alla rete osservativa PineMetNet.

20180516_144610-01.jpeg
ico-telecontrolli-mini.png

WEBCAM

METEOROLOGICHE

Le migliori fotografie per osservare, registrare e analizzare il tempo presente in ogni settore del nostro territorio.

LE NOSTRE INSTALLAZIONI

VILLAR PELLICE - VISTA A MONTE

TORRE PELLICE - VISTA SUL VANDALINO

VILLARETTO - PUNTAMENTO SELEIRAUT

PINEROLO COLLINA S. BRIGIDA

VILLAR PELLICE - VISTA A VALLE

VILLARETTO CHISONE - VISTA A VALLE

PEROSA ARGENTINA

PINEROLO - Z.I. PORPORATA

CONTATTACI

Evviva! Messaggio ricevuto.

Oppure scrivici all'email info@meteopinerolese.it

COLLABORIAMO CON:

e SIAMO PARTNER DI:

image (1)

Portale della Val Chisone e della Val Germanasca.

Valchisone terra bella

Pagina Facebook che pubblica spettacolari foto e notizie della Val Chisone.

Trail Invincibili

Un Trail in Val Pellice con partenza ed arrivo dal Laghetto Nais di Bobbio Pellice.

1458390778

Portale che tratta a 360° la località di Rucas.

Liceo Valdese

Sito del liceo Valdese di Torre Pellice.

Vol au Vent

Portale dell'associazione sportiva di volo libero Val Pellice.

Scienza senza confini

Associazione che promuove la Scienza attraverso la realizzazione di progetti.

1458390553

Sito dell'associazione Culturale Poggio Oddone di Perosa Argentina.

image (2)

Portale che organizza eventi e manifestazioni a Perosa Argentina.

image (3)

Il sito per gli amanti della natura, come il nostro amico Dario.

image (4)

Palestra Centro Fitness di Bricherasio.

Il Tiglio

Sito dell'Agriturismo "Il Tiglio" ai piedi della Val Chisone.

image (5)

Portale della Pro Loco di Prarostino.

1483037571

Sito della guida Ambientale Escursionistica Paolo Canino.

bottom of page